Libreria Cagliari per testi scolastici, libri universitari, manuali di allevamento e agricoltura

Speciale Sardegna: letteratura e autori sardi, libri sulla Sardegna, guide turistiche della Sardegna, spiagge e itinerari, cartine geografiche

Il tuo carrello è vuoto!
Categorie

DISOBBEDIENTE (LA)

18,90€
17,95€
Pz:  Acquista  
ISBN: 9791281368385
Autore: FREMANTLE ELIZABETH
Editore: PIENOGIORNO
Collana:
Tomi: U
Disponibilità: 1
Categoria: ROMANZI / NARRATIVA MODERNA / STRANIER 
Disponibilità: 1
Punti fedeltà: 0

Roma, 1600. Tra palazzi sfarzosi, strade brulicanti di vita e intrighi di potere, si staglia la figura di Artemisia Gentileschi, una giovane donna destinata a lasciare un segno indelebile nella storia dell'arte. Nata in un mondo dove le donne sono relegate al silenzio e all'obbedienza, Artemisia sin da piccola sfida le convenzioni, alimentata da una passione irrefrenabile per la pittura. Cresciuta senza madre, in una famiglia di artisti, il suo talento emerge con prepotenza, offuscando quello dei suoi fratelli maschi. Tuttavia, in un'epoca dominata dagli uomini, il suo destino è appeso alle decisioni del padre Orazio, che sfrutta le sue opere e ne decide il futuro, e poi del marito. Artemisia però non è disposta a piegarsi al giogo patriarcale. Il suo spirito ribelle aspira alla libertà e all'affermazione di sé. L'incontro con Agostino Tassi, uomo carismatico e affascinante, rappresenta una svolta nella sua vita. Tassi diventa il suo tutore, aprendole le porte di un mondo nuovo, pieno di promesse e speranze. Ma un evento tragico infrange i suoi sogni: Artemisia subisce una violenza che la segna profondamente, gettandola in un vortice di dolore e umiliazione. La sua famiglia, invece di sostenerla, la spinge a tacere, a piegarsi al destino. La legge, inoltre, la condanna come colpevole. Ma Artemisia non è una donna che si arrende. È una combattente, determinata a difendere la sua verità. La sua storia, raccontata nel romanzo bestseller “La disobbediente", ispira con il suo coraggio e la sua tenacia. Un’icona femminile che ci ricorda che la voce delle donne, anche nei secoli più bui, non può essere silenziata.